Visitare il monumento di Buzludzha: un viaggio nel tempo e nello spazio

Parte del palazzo a forma di disco volante a Buzludzha, Bulgaria, ex sede del partito comunista bulgaro

Se sei alla ricerca di un’esperienza di viaggio diversa dal solito, vi consigliamo di visitare il monumento di Buzludzha, una struttura futuristica che si erge sulla cima di una montagna nella Bulgaria centrale (montagne Balcane). Si tratta di un edificio costruito dal governo comunista bulgaro nel 1981 per celebrare la storia e l’ideologia del Partito Comunista Bulgaro, ma che è stato abbandonato dopo la caduta del regime nel 1989. Oggi il monumento è in rovina, ma conserva ancora il suo fascino magnetico e il suo valore storico e artistico.

Informazioni storiche

Il monumento di Buzludzha si trova in un luogo altamente simbolico per la Bulgaria, dove nel 1868 i rivoluzionari bulgari combatterono una battaglia contro l’esercito ottomano, ponendo le basi per la fondazione dello stato moderno. Proprio in questo luogo, nel 1891, si tenne il primo congresso del Partito Socialdemocratico Bulgaro, che poi diventò il Partito Comunista Bulgaro. Per commemorare questi eventi, il governo comunista decise di costruire un monumento monumentale, affidando il progetto all’architetto Georgi Stoilov (ex sindaco di Sofia e cofondatore dell’Unione degli architetti in Bulgaria). La costruzione richiese sette anni di lavoro e al fine di poterci costruire sopra la montagna, vi furono usate anche cariche di dinamite (TNT) per rimuovere un totale di 15.000 metri cubi di roccia. Questo lavoro portò al coinvolgimento di oltre 6000 persone, tra soldati, studenti e artisti. Il monumento fu inaugurato il 23 agosto 1981 dal leader comunista Todor Zhivkov, ma fu utilizzato solo per otto anni, fino al crollo del sistema socialista. Da allora, il monumento è stato lasciato al degrado. Tuttavia il governo bulgaro e le varie organizzazioni per la preservazione del patrimonio culturale stanno considerando la sua ristrutturazione e l’utilizzo come museo.

Informazioni attuali

Attualmente il monumento di Buzludzha è chiuso al pubblico e non è possibile accedere al suo interno, che è considerato pericoloso per la sua instabilità strutturale. Tuttavia, è possibile ammirare la sua imponente architettura dall’esterno, che ricorda una navicella spaziale o un disco volante. Il monumento è circondato da un anello di colonne, su cui sono scritte le parole d’ordine del comunismo, e da una torre alta 70 metri, che ospita una stella rossa di 12 metri di diametro. L’edificio principale ha una forma circolare e una cupola di 40 metri di diametro, che un tempo era decorata con mosaici che raffiguravano le figure e le scene della storia e della propaganda comunista. Oggi i mosaici sono in gran parte distrutti o danneggiati, ma si possono ancora intravedere alcuni frammenti di vetro colorato. All’interno del monumento si trovava anche una sala congressi, con una tribuna e dei posti a sedere per 400 persone, e una sala espositiva, con dei pannelli informativi sulla storia del Partito Comunista Bulgaro.

Le scritte esterne raffiguranti frasi del partito comunista bulgaro, sotto il monumento Buzludzha
Le scritte esterne presenti all’entrata di Buzludzha, Bulgaria.

Come arrivare al monumento di Buzludzha da Sofia

Il monumento di Buzludzha si trova a circa 250 km da Sofia, la capitale della Bulgaria, e il modo più semplice per raggiungerlo è in auto. Il percorso prevede di seguire la strada A1 fino a Plovdiv, poi la strada 64 fino a Kazanlak, e infine la strada 55 fino al passo Shipka, dove si trova una deviazione per il monumento. Il tempo di viaggio stimato è di circa 3 ore e mezza. Lungo il tragitto si possono ammirare i paesaggi della valle delle rose e visitare alcuni luoghi di interesse storico e culturale, come il monastero di Shipka, il mausoleo di Shipka, il complesso etnografico di Etara e il museo della rosa a Kazanlak.

Un’altra opzione per visitare il monumento di Buzludzha è partecipare a un tour organizzato da una delle numerose agenzie che offrono questo servizio. In questo modo si può usufruire di una guida esperta, che racconta la storia e i segreti del monumento, e di un trasporto comodo e sicuro. I tour hanno una durata di circa 10 ore e includono anche la visita al museo dell’arte socialista a Sofia, dove si possono vedere le sculture e i dipinti dell’epoca comunista. Il costo medio di un tour è di circa 100 euro a persona, ma può variare a seconda del numero dei partecipanti e della stagione.

 

Vista della vetta dove si trova il monumento o disco volante di Buzludzha ex sede del partito comunista bulgaro
Il complesso di cemento di Buzludzha, Bulgaria, visto dalla valle

Come e’ meglio andarci e quali opzioni di viaggio ed eventuali costi

La scelta del modo migliore per visitare il monumento di Buzludzha dipende dalle proprie preferenze e dal proprio budget. Se si vuole avere più libertà e flessibilità, si può optare per il noleggio di un’auto, che ha un costo medio di circa 30 euro al giorno, più il carburante. In questo caso, si può anche decidere di fermarsi a pernottare in una delle città vicine al monumento, come Kazanlak o Veliko Tarnovo, dove si possono trovare alberghi e pensioni a prezzi accessibili, tra i 20 e i 50 euro a notte. Se invece si preferisce affidarsi a dei professionisti e condividere l’esperienza con altri viaggiatori, si può scegliere un tour guidato, che ha il vantaggio di offrire una spiegazione approfondita e una maggiore sicurezza. In questo caso, il costo è più elevato, ma include anche l’ingresso al museo dell’arte socialista e il pranzo in un ristorante tipico.

Qualunque sia la modalità di viaggio scelta, visitare il monumento di Buzludzha è sicuramente un’esperienza unica e indimenticabile, che permette di scoprire una parte della storia e della cultura della Bulgaria, e di ammirare una delle opere architettoniche più originali e suggestive del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *