La Bulgaria è una destinazione affascinante con una ricca storia, cultura vibrante e paesaggi mozzafiato. Se stai pianificando un viaggio in Bulgaria, è importante conoscere i requisiti di ingresso e altri dettagli essenziali per garantire un viaggio senza intoppi. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio.
Requisiti per l’Ingresso
Per i cittadini italiani che desiderano visitare la Bulgaria, le procedure di ingresso sono relativamente semplici grazie all’appartenenza di entrambi i paesi all’Unione Europea. Quindi non occorre richiedere permessi per entrare in Bulgaria come turista. Basta usare il passaporto Italiano (valido per tutta la durata del tuo soggiorno).
Visto
Noi italiani non necessitiamo di un visto per entrare in Bulgaria per soggiorni turistici o brevi viaggi d’affari fino a 90 giorni all’interno di un periodo di 180 giorni. Per soggiorni superiori ai 90 giorni, sarà necessario registrarsi presso le autorità locali. Questo vale in tutti i paesi europei. Ad esempio se hai intenzione di trasferirti in Bulgaria ed affittare casa per lunga permanenza, dovrai registrare la tua nuova residenza. Rimando questo argomento ad un futuro articolo dedicato. Ma ritorniamo a noi turisti.
Documenti Necessari per andare in Bulgaria
I cittadini italiani possono entrare in Bulgaria con uno dei seguenti documenti:
- Carta d’Identità: È accettata per viaggi all’interno dell’UE, inclusa la Bulgaria. Assicurati che la tua carta d’identità sia valida per tutta la durata del soggiorno.
- Passaporto: Anche se non strettamente necessario per soggiorni brevi, un passaporto valido è comunque accettato come documento di viaggio.
Assistenza Sanitaria in Bulgaria
L’assistenza sanitaria in Bulgaria è disponibile sia attraverso il sistema pubblico che privato. Basta portare con sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che consente di ricevere assistenza sanitaria alle stesse condizioni dei cittadini bulgari.
Assicurazione di Viaggio
Sebbene non obbligatoria, è consigliabile avere un’assicurazione di viaggio che copra eventuali ed immediate spese mediche, cancellazioni di viaggio e altri imprevisti. Oggi giorno si possono trovare su Internet offerte super vantaggiose con diverse coperture.
Norme di Sicurezza e Consigli di Viaggio
La Bulgaria è generalmente un paese sicuro per i turisti. Tuttavia, come in qualsiasi altro luogo, è sempre consigliabile prendere alcune precauzioni:
- Evita di mostrare oggetti di valore in pubblico.
- Stai attento nei luoghi affollati e sui mezzi di trasporto pubblici per prevenire furti e borseggi.
- Tieni sempre una copia dei tuoi documenti di identità in un luogo sicuro.
Trasporti
La Bulgaria ha un buon sistema di trasporti che include treni, autobus e voli interni. Nelle principali città come Sofia, Varna e Plovdiv, il trasporto pubblico è ben sviluppato e accessibile. Puoi anche noleggiare un’auto se preferisci viaggiare in autonomia.
Moneta Locale
La moneta ufficiale della Bulgaria è il Lev (BGN). 1 Lev si aggira sui 50 centesimi di Euro. Anche se molti luoghi accettano carte di credito, è sempre utile avere un po’ di contante per le piccole spese e nei luoghi meno turistici. Fare inoltre molta attenzione sulle commissioni di cambio moneta, sia per prelievo in contanti che sul pagamento tramite carta di debito o credito. In alcuni casi è possibile chiedere di pagare direttamente in Euro.
Lingua e Comunicazione
La lingua ufficiale è il bulgaro. In molte aree turistiche, soprattutto nelle grandi città, l’inglese è abbastanza diffuso, ma conoscere qualche parola in bulgaro può essere molto utile e apprezzato dai locali.
Attrazioni e Cultura
La Bulgaria offre una vasta gamma di attrazioni, dalle spiagge del Mar Nero ai monasteri antichi, dai monti pittoreschi ai siti archeologici. Non perdere l’occasione di visitare luoghi come il Monastero di Rila, il monumento simbolo del Comunismo di Buzludzha, la Cattedrale di Aleksandr Nevskij a Sofia, e le località balneari di Varna e Burgas.
Viaggiare in Bulgaria come cittadino italiano è facile e conveniente. Con questa guida, spero di averti fornito tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio al tuo viaggio. Buon viaggio e buon divertimento nella scoperta delle meraviglie della Bulgaria!