Il vino in Bulgaria: una storia millenaria

Seppure sottostimata, la Bulgaria ha una lunga e ricca storia di produzione del vino, che risale a oltre 7.000 anni fa. I primi viticoltori bulgari furono i Traci, un popolo illirico che viveva nella regione dell’Europa sud-orientale. I Traci furono poi conquistati dai Romani, che portarono con sé nuove tecniche di viticoltura e vinificazione.

Nel Medioevo, la Bulgaria fu un importante centro di produzione del vino. I vini bulgari erano esportati in tutto il mondo, e erano apprezzati per la loro qualità e il loro sapore.

Nel XX secolo, la produzione del vino in Bulgaria fu gravemente danneggiata dalla seconda guerra mondiale e dal comunismo. Tuttavia, dopo la caduta del comunismo, la produzione del vino bulgaro è tornata a crescere.

Oggi, la Bulgaria è uno dei principali produttori di vino in Europa. I vini bulgari sono apprezzati per la loro diversità e il loro carattere unico.

Quale vino bulgaro bere?

La Bulgaria produce una vasta gamma di vini, sia bianchi che rossi. I vini bianchi bulgari più comuni sono il Sauvignon Blanc, il Riesling, il Chardonnay e il Muscat. I vini rossi bulgari più comuni sono il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Syrah, il Mavrud ed il Melnik.

In particolare, il Mavrud è un vitigno autoctono bulgaro che produce vini rossi corposi e fruttati. È considerato il vino rosso nazionale della Bulgaria.

Città da visitare per il assaporare il vino bulgaro locale

Ecco alcune città da visitare in Bulgaria per conoscere il vino locale:

Plovdiv
La seconda città più grande della Bulgaria, è un importante centro vinicolo. Qui si trova la cantina “House of Rakia and Wine”, dove è possibile visitare le cantine e degustare i vini locali

Veliko Tarnovo
L’antica capitale della Bulgaria, è circondata da vigneti. Qui si trova la cantina “Produttori di Vino di Veliko Tarnovo”, dove è possibile visitare le cantine e degustare i vini locali.

Melnik
Una piccola città situata nella regione di Rodopi, è famosa per la produzione di vini rossi Mavrud. Qui si trova la cantina “Mavroud Winery”, dove è possibile visitare le cantine e degustare i vini locali.

Come andare a visitare queste cantine?

Il modo migliore per spostarsi in Bulgaria è in auto. La rete stradale bulgara è ben sviluppata e le strade sono generalmente in buone condizioni.
Se non hai un’auto, puoi utilizzare i mezzi pubblici. La Bulgaria ha un servizio ferroviario nazionale che collega le principali città del paese. È inoltre possibile utilizzare gli autobus o i minibus. Inoltre vi sono dei voli interni disponibili tra le principali città bulgare.

La Bulgaria è una destinazione ideale per gli amanti del vino. Il paese offre una vasta gamma di vini, sia bianchi che rossi, da degustare. Inoltre, le città bulgare legate al vino sono ricche di storia e cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *