Affittare un appartamento o casa in Bulgaria può sembrare complicato a prima vista, ma con un po’ di preparazione e conoscenza del processo, tutto può diventare molto più semplice. Ecco un resoconto della mia esperienza e alcuni consigli utili.
Come Trovare un Appartamento/casa in affitto?
Il primo passo è visitare siti web dedicati agli annunci immobiliari, come ad esempio IMOTI (la versione in lingua inglese di imot.bg). Qui puoi contattare direttamente le agenzie immobiliari che, una volta ricevuta la tua richiesta, ti metteranno in contatto con un broker.
I broker sono spesso giovani, a volte studenti universitari, che si occupano di accompagnarti nelle visite alle case. Solitamente usano la loro auto per spostarsi e non chiedono un compenso per il servizio, perché lavorano su commissione, tuttavia è buona educazione offrire loro una mancia. Come in tutti i paesi del mondo, la mancia serve molto spesso a far muovere gli ingranaggi.
Il Processo di Affitto: dal visitare l’appartamento alla firma del contratto
Una volta trovato un appartamento che ti piace e il proprietario accetta di affittarlo (nota: alcuni proprietari preferiscono affittare solo a cittadini bulgari) dovrai fare le seguenti cose:
- Appuntamento con il proprietario: L’incontro può avvenire in agenzia o direttamente nell’appartamento. Saranno presenti il proprietario e l’agente immobiliare.
- Firma del contratto: Il contratto di affitto ha solitamente durata annuale con rinnovo tacito. È importante sapere che alcuni proprietari richiedono la presenza di un garante bulgaro, cioè una persona del posto che faccia da riferimento per eventuali problemi.
- Pagare un deposito cauzionale: Al momento della firma, dovrai pagare una caparra che ti verrà restituita alla fine del contratto, salvo danni all’immobile. A tal proposito, onde evitare “fregature” ti consiglio di fare piu’ foto possibili dell’appartamento al momento del subentro e segnalare il prima possibile se nell’appartamento vi sono problemi.
- Pagamento in anticipo dell’affitto: Di solito l’agenzia immobiliare o il padrone di casa prende due mensilitá in affitto.
Consigli Pratici per l’Affitto che potrebbero salvarti il portafoglio
Prima del rinnovo del contratto
Qualche mese prima della scadenza del contratto, contatta il proprietario per confermare le condizioni per il rinnovo. In assenza di accordi specifici, potrebbe decidere di aumentare il prezzo.
Rottura del contratto: quando é possibile senza incorrere a sanzioni
Dopo i primi 10 mesi, sia il proprietario che l’affittuario possono recedere dal contratto, dando un preavviso di un mese.
Rinnovo del contratto
Anche in caso di rinnovo tacito, è consigliabile far firmare una nuova copia del contratto per maggiore sicurezza.
Chiedi ad un amico bulgaro o consulente di assisterti per assicurarti nessuna sorpresa
La Bulgaria non é certo famosa per l’uso della lingua inglese. Sicuramente i giovani studenti universitari hanno una padronanza maggiore, ma se giri negli uffici governativi o anche del comune farai fatica a comunicare in inglese o italiano. Si rende quindi necessario l’aiuto (anche a pagamento) di una persona del settore che parla italiano o inglese per comunicare in lingua bulgara ma sopratutto garantire che quello che ti viene detto sia chiaro e non ci siano fregature, specialmente se andrai a firmare un contratto.
Non anticipare alcun denaro prima di avere visto la proprietá e parlato col padrone di casa. Visitare l’unitá immobiliare é gratuito e non si paga niente. Se sei interessato ad affitarla, solo dopo avere firmato il contratto potrai versare quanto dovuto, non prima.
Una volta preso in affitto l’appartamento o la casa in Bulgaria, quello che devi successivamente fare é registrare la tua residenza.