In Italia, siamo abituati a trovare il latte classificato principalmente in tre categorie: intero, parzialmente scremato e scremato, termini che fanno riferimento al contenuto di grassi.
Questa standardizzazione é entrata in vigore con la Legge n. 169 del 3 maggio 1989 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Ad esempio in Italia viene adottata questa classificazione in base alla percentuale di grassi:
- Il latte intero ha circa il 3,5% di grassi.
- Il parzialmente scremato si aggira tra l’1,5% e l’1,8% di grassi.
- Lo scremato, invece, contiene meno dello 0,5% di grassi.
Questa categorizzazione è standardizzata e ben radicata nel mercato italiano, rendendo facile per i consumatori scegliere in base alle proprie preferenze o esigenze dietetiche.
Il latte prodotto in Bulgaria
In Bulgaria, invece, il sistema è diverso e molto più specifico. Il latte viene classificato direttamente in base alla percentuale precisa di grasso riportata sulla confezione o sulla sua etichetta. Nei supermercati bulgari è comune trovare latte con percentuali di grasso ben definite, ad esempio: 4.5% , 3.2%, 3.7%, 1.7% di grasso.

Questo approccio offre al consumatore una maggiore chiarezza e personalizzazione, perché permette di scegliere esattamente la percentuale di grasso desiderata senza dover fare riferimento a categorie generiche come “parzialmente scremato”.
Un Sistema più Flessibile
Il sistema bulgaro può sembrare più flessibile, perché consente ai produttori di offrire un’ampia gamma di opzioni, anche al di fuori delle tre categorie principali italiane. Ad esempio, puoi trovare latte con percentuali di grasso meno comuni, come il 4% o persino il 6%, più ricco e cremoso, particolarmente indicato per alcune ricette o preferenze personali.
Impatto sulle Scelte del Consumatore
Questa differenza nel modo di classificare il latte riflette anche una diversa filosofia di consumo. In Italia, la categorizzazione standardizzata rende le scelte più semplici, mentre in Bulgaria i consumatori possono adattare le proprie scelte a un ventaglio più variegato di opzioni. Questo è particolarmente utile per chi presta attenzione alla composizione nutrizionale o per chi cerca latte più specifico per la preparazione di yogurt, dolci o altre ricette tradizionali.
Che dire, una ragione in piú per visitare la Bulgaria.