Assistenza Sanitaria in Bulgaria per i Turisti Italiani

Assistenza sanitaria bulgara per Turisti italiani

La Bulgaria offre un sistema sanitario in crescita, con personale medico altamente qualificato. Tuttavia, è importante essere preparati per garantire un soggiorno sicuro ed evitare brutte sorprese. Di seguito ti offriremo informazioni dettagliate e le varie opzioni a riguardo della assistenza sanitaria in Bulgaria per il turista italiano, quindi per periodi di soggiorno brevi a scopo turistico.

Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM)

Per ricevere assistenza sanitaria gratuita o a costi ridotti (a seconda del tipo di servizio che andremo ad usufruire), porta sempre con te la TEAM. In caso di smarrimento, richiedi un certificato sostitutivo presso la tua ASL. Se paghi per i servizi medici, conserva le ricevute per richiedere il rimborso al rientro in Italia. TEAM significa Tessera Europea Assicurazione Malattia e permette in caso di emergenza medica di essere assistito in ospedale e in molti casi anche da un medico di famiglia.

Preparazione Prima della Partenza cosa portare?

  • Farmaci: Porta una scorta adeguata dei tuoi farmaci abituali. A seconda del farmaco, se possibile portati anche un certificato del dottore che spieghi che il farmaco sia necessario per motivi di salute.
  • Assicurazione Sanitaria: Pur non essendo obbligatoria, potresti anche pensare di stipulare una polizza che copra spese mediche e rimpatrio sanitario durante il periodo di permanenza in Bulgaria. Consulta le opzioni su Assicurazioni Sanitarie online. Vedi cosa coprono e quali rimborsi hanno. Inoltre cerca di capire come fare ad essere rimborsati.

Emergenze e Numeri Utili: Chi chiamare in caso di emergenza?

Il numero di emergenza in Bulgaria è il 112. Le principali città dispongono di ospedali e cliniche ben attrezzate per emergenze e ricoveri in caso di malattie o incidenti. Spero comunque che non sia necessario.

Consigli per un Soggiorno Sicuro

  • Evita rischi inutili: Non esporsi a situazioni pericolose per la salute. Cerca di non fare cosa che non faresti in Italia. Se per dire vuoi passare una serata in un locale, non bere troppo. Lo stesso se vai a un ristorante non mangiare troppo se il tuo stomaco non lo permette. Applica delle accortezze basate sul buon senso. Vedrai che il tuo soggiorno sarà migliore.
  • Documentazione Medica: Porta con te una copia della tua documentazione medica e un elenco dei farmaci che assumi, come scritto sopra.

Assicurazione di Viaggio

In aggiunta a quello che abbiamo scritto sopra sulla assicurazione sanitaria, vale lo stesso per un’assicurazione di viaggio.  A volte pur avendo la tessera TEAM, vi potrebbero essere spese impreviste da pagare in anticipo, inclusi i trasferimenti privati. Una assicurazione di viaggio completa può coprire spese mediche inclusi trattamenti ospedalieri e interventi chirurgici. Assicurati di scegliere una polizza che soddisfi le tue esigenze specifiche. Ce ne sono molte su internet, basta fare una ricerca e scegliere in base al prezzo e alla copertura.

Vaccinazioni e Precauzioni

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per visitare la Bulgaria, ma è consigliabile essere in regola con le vaccinazioni di routine. Consulta il tuo medico per eventuali vaccini raccomandati.

Strutture Mediche

Le strutture sanitarie nelle grandi città, come Sofia e Plovdiv, sono moderne e ben attrezzate. Nelle aree rurali, le strutture potrebbero essere meno avanzate, ma comunque in grado di fornire assistenza di base. Per maggiori informazioni sulle strutture mediche, visita il sito del Ministero della Salute Bulgaro (lingua inglese)

uomo con cuore italiano visitato in bulgaria (rappresentazione visuale)

Farmacie in Bulgaria

Le farmacie in Bulgaria sono ben distribuite, specialmente nelle grandi città come Sofia. Sono riconoscibili dal simbolo di una croce verde. La maggior parte delle farmacie offre un servizio di consulenza in lingua inglese, e molte sono aperte 24 ore su 24 nelle aree urbane. Sono anche presenti nei centri commerciali. Le farmacie dispongono di un’ampia gamma di medicinali, ma è possibile che alcuni farmaci specifici non siano disponibili. È consigliabile portare con sé una scorta sufficiente dei propri medicinali e la ricetta medica, soprattutto per farmaci meno comuni o soggetti a prescrizione. Inoltre consiglio di portarsi la confezione intera della medicina da mostrare al farmacista. In Italia come in Bulgaria i farmacisti hanno accesso ad un database sui farmaci ed i principi attivi. Ad esempio in italia abbiamo questo portale.

Farmacia presente a Sofia dentro centro commerciale
Entrata di una farmacia SOpharmacy a Sofia, dentro un centro commerciale

Telemedicina

Anche se non propriamente un servizio sanitario in Bulgaria, la telemedicina tramite un servizio italiano potrebbe servirti per un primo consulto medico inclusa la prescrizione di una medicina in farmacia. Molte assicurazioni di viaggio offrono accesso a medici italiani via telefono o video chiamata.

Informazioni Aggiuntive

Per ulteriori dettagli sulla sanità in Bulgaria, visita il sito del Ministero della Salute Italiano o consulta la tua ASL locale. Avere con sé una guida pratica sulla sanità bulgara e un elenco delle strutture mediche più vicine può essere molto utile. Per chi abbia qualche problema di salute da tenere sotto controllo sarebbe consigliabile di soggiornare in una città piuttosto che paese per avere tutto a portata di mano.

Essere ben preparati e informati può fare la differenza durante il tuo viaggio in Bulgaria. Segui questi consigli per garantire un soggiorno sicuro e senza preoccupazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *